Risotto alle ortiche essiccate biologiche

Il risotto alle ortiche essiccate si può cucinare in tutte le stagioni. Si trova in commercio il riso Carnaroli già miscelato con ortiche essiccate e brodo in polvere. Ho usato il risotto alle ortiche di un’azienda agricola bio, Di Cristiana, che usa brodo granulare vegan…
Risotto al tartufo nero estivo delle Marche

Un risotto al tartufo da gustare anche nella bella stagione con il tartufo nero estivo delle Marche. Semplice e veloce, potete realizzare il risotto al tartufo nero estivo in tutte le stagioni, usando le lamelle di tartufo essiccate. Io ho usato il tartufo delle Marche…
Budino di riso allo zafferano vegan e senza latte

Budino di riso allo zafferano con acqua di rose e latte di riso, vegan e senza lattosio. Un dolce speciale per la Festa della Mamma che ho preparato con ingredienti di qualità: il riso Carnaroli, lo zafferano in stimmi e il liquore allo zafferano spray…
Il riso di Sergio Barzetti al Mercato Centrale di Milano

Irrinunciabile per chi voglia assaggiare l’autentico riso italiano, in diverse declinazioni, forme e sapori. Dal supplì (non impanato!) al pomodoro, alla pannocchia di riso che straborda di gorgonzola cremoso, fino all’immancabile risotto che varia in base alla stagione. Sergio Barzetti sceglie personalmente tutti gli ingredienti…
Sushi all’italiana di Maio Box con riso New Kenji

Ingredienti italiani per un classico della cucina giapponese. Il sushi diventa fusion con i fratelli Alessandro e Massimo Maio, imprenditori del settore Horeca che hanno esteso le proprie radici piemontesi dell’attività di ristorazione e catering verso Milano. Vista sulle guglie del Duomo per il Maio Restaurant,…
Riso per sushi. Che tipo di riso ci vuole?

Il riso per sushi nasce dalla selezione di varietà appartenenti alla categoria “tondo o originario” con particolari caratteristiche che lo rendono adatto alla cucina giapponese. Caratteristiche del riso per sushi Una di queste è il basso contenuto di amilosio, la cui controparte è l’amilopectina, parte…