Perché il riso si lava prima di cuocerlo
Il riso si lava prima di cuocerlo? Non sempre. Dipende dal tipo di cottura che andremo a realizzare. Perché il riso si lava prima di cuocerlo. Nella cultura culinaria asiatica il riso è un alimento che non manca mai dalla tavola, potremmo associarlo al nostro…
Riso ideale per risotti, varietà e caratteristiche
Il riso ideale per risotti deve avere un chicco tondeggiante e consistente, con una buona capacità di assorbimento. Vietato Basmati e altri risi lunghi e sottili, ma anche il riso da sushi. Il risotto è una vera e propria istituzione in Italia, tanto che esiste…
A cosa serve il riso parboiled? Pro e contro
Il riso parboiled è un riso che subisce un processo di precottura, in seguito al quale non scuoce. Per la sua comodità in cucina è proposto per varie preparazione, alcune adatte, altre meno. A livello nutrizionale ha indubbi pregi, vediamo quali sono. Riso parboiled e…
Il riso di Camargue IGP sostenibile grazie ad acqua, vento … e sale!
“Sustainable EU rice – Don’t think twice” è il titolo del progetto di promozione del riso europeo che vede Ente Nazionale Risi capofila insieme a Casa do Arroz portoghese e SRFF – Sindacato dei Risicoltori di Francia e Filiera. Lo study trip organizzato in Camargue…
Corsi online su riso e risotti con la Sommelier del Riso
Sono arrivati i corsi online su riso e risotti con la Sommelier del riso Valentina Masotti. Prenota la tua lezione sul sito Rice Sommelier, in italiano o in inglese. Tutti gli amanti del risotto e non solo potranno prenotare una lezione online, tramite piattaforma Zoom,…
Arancino alla norma di Tommaso Cannata
L’arancino – o arancinu – della tradizione siciliana, in particolare messinese, preparato da Tommaso Cannata. Identità Golose ha definito Tommaso Cannata “messinese doc, panificatore figlio di panificatori. Patron della messinese Boutique del Pane, dove valorizza gli antichi grani siciliani. Quelli veri, autentici e autoctoni. Porta…