Senza categoria, Tipi di riso

A cosa serve il riso parboiled? Pro e contro

riso parboiled

Il riso parboiled è un riso che subisce un processo di precottura, in seguito al quale non scuoce.

Per la sua comodità in cucina è proposto per varie preparazione, alcune adatte, altre meno. A livello nutrizionale ha indubbi pregi, vediamo quali sono.

Il riso Basmati appartiene ad un gruppo di risi provenienti da India e Pakistan, viene lavorato come un comune riso bianco. Viene proposto dai nutrizionisti per il suo indice glicemico più basso, ma restano dubbi in proposito al quale ho dedicato un post su Basmati e indice glicemico.
Il riso parboiled è solitamente un riso coltivato in Italia, di tipo Ribe (lungo A), che viene sottoposto ad un processo di precottura, detto appunto parboilizzazione, modificando la struttura dell’amido. Dunque è dal tipo di lavorazione e trattamento del riso e non dalla varietà in sé che deriva un minor impatto glicemico.
Se volete potete approfondire sul sito di Humanitas quali sono i valori nutrizionali del riso parboiled.
Insalata di riso parboiled

Qual è il riso che non si attacca?

Il riso che non si attacca è proprio il parboiled! Grazie al processo di precottura questo riso non rilascia più amido, quindi è prefetto per insalate e piatti che richiedono i chicchi sgranati.

Perché non usare il parboiled per il risotto.

Lo stesso motivo che lo rende perfetto per le insalate lo rende assolutamente inadatto al risotto, che richiede invece rilascio di amido in cottura per creare la naturale cremosità del piatto. Anche la consistenza un po’ gommosa non si presta al risotto, che richiede un riso consistente ma croccante.

 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your name *

Your website *

Commenti*