Riso Gran Cavour, risotto ai gamberi e rucola fritta

Il riso Gran Cavour è una varietà piemontese che prende il nome dall’omonimo Camillo Benso Conte di Cavour, ministro del Regno di Sardegna a metà Ottocento e regista del Canale Cavour, immensa opera di ingegneria idraulica che conferì un grande impulso alla risicoltura vercellese. La…
Riso e lenticchie al pepe e cannella

Semplice e buono, ho preparato il riso e lenticchie senza brodo, usando solo il riso Carnaroli biologico e l’olio extravergine di oliva per mantecare. Per profumare il riso e lenticchie potete usare delle spezie, come un mix di pepe in grani da macinare sul momento…
Pellegrino Artusi, risotto alla milanese con zafferano in pistilli

Celebre autore di “La scienza in cucina e l’Arte di mangiar bene”, manuale di cucina e del servire a tavola del 1981, propone il risotto alla milanese in tre varianti. Indiscussa pietra miliare della cucina italiana, il ricettario di Artusi raccoglie una decina di risotti,…
Riso Arborio: caratteristiche ideali per il risotto della tradizione.

Il riso Arborio è un classico ingrediente della cucina italiana, un riso storico nato nel 1946, un anno dopo il celebre Carnaroli. Storia e caratteristiche del riso Arborio. Selezionato da Domenico Marchetti, prende il nome dall’omonimo paese del Vercellese, Arborio, nel cuore della Baraggia. In…
Risotto in pentola a pressione alla rosa

Tempi e modalità di cottura del risotto in pentola a pressione. Qualcuno storce il naso pensando al risotto in pentola a pressione, eppure si può fare. Basta avere le dosi e i tempi giusti! Anche un purista della cucina della tradizione dovrà arrendersi di fronte…
Riso rosa naturale con uovo marinato e asparagi

Un riso rosa dal colore naturale per la Festa della donna. L’8 marzo, con l’avvicinarsi della primavera, prepariamo un risotto con riso rosa, uovo marinato e asparagi freschi. Il riso rosa nasce da una varietà di riso nero aromatico chiamata Verelè, che viene sbiancata fino…