Come scegliere il miglior riso italiano
Come scegliere il miglior riso italiano al supermercato? Attenzione alle finte bandierine italiane, solo una è certificata dall’Ente Nazionale Risi. La fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori è disciplinata dal Regolamento UE 1169/2011. In particolare, l’articolo 9 riporta le informazioni obbligatorie sugli alimenti, tra cui…
Insalata di riso. I 5 tipi di riso per insalata di riso.
Insalata di riso, un piatto tipico dell’estate. Come scegliere il riso giusto? Ecco i 5 tipi di riso per l’insalata di riso. Il riso parboleid Il riso da insalata più utilizzato è il riso parboiled, anche conosciuto come il riso che non scuoce. la parboilizzazione…
Riso rosso: benefici e metodi di cottura
Spesso confuso con il riso rosso fermentato, il riso rosso integrale è in realtà un ottimo riso da utilizzare in cucina, buono e versatile. Vediamo quali sono i suoi benefici e tre diversi metodi di cottura: bollito, pilaf e in pentola a pressione. Si sente…
Come si cucina riso Venere?
In questo video scoprirete come si cucina riso Venere in 3 modi diversi: bollito, pilaf e in pentola a pressione. Per mantenere al meglio le sue caratteristiche nutrizionali e il suo aroma. 1. Come si cucina riso Venere bollito. E’ il metodo più semplice. Quantità: almeno 500 ml…
Il riso da sushi? E’ italiano!
Coltivato, lavorato e confezionato in Italia, seguendo regole ben precise, il riso da sushi ha caratteristiche che lo rendono perfetto per la cucina giapponese. Nel video vediamo pochi semplici trucchi per sceglierlo: ce li racconta il Signor Morimoto, uno dei maggiori esperti di riso da sushi. Sulla confezione…
Cos’è la qualità del riso extra.
Cos’è la qualità del riso extra. Perché alcuni risi in etichetta riportano la dicitura extra? La dicitura “Extra“ si riferisce alla legge sul riso n. 325 del 1958, poi sostituita dalla nuova legge 131 del 2017. Nella precedente leggere era possibile utilizzare la dicitura “extra”…