Ricette

Risotto arancia e taleggio. Con Carnaroli classico.

risotto arancia e taleggio

Il risotto arancia e taleggio profuma di Feste natalizie. Sergio Barzetti lo propone nel programma “E’ sempre mezzogiorno”, semplice e buono!

Il riso utilizzato è un Carnaroli Classico, cosa significa? Che la cultivar corrisponde a quella originale, selezionata nel 1945 a Paullo da Ettore De Vecchi, oggi conservata in purezza da Ente Nazionale Risi.

Se volete scoprire di più, leggete il post dedicato al riso Carnaroli Classico, alla sua storia e caratteristiche.

Ingredienti per preparare il risotto arancia e taleggio per 4 persone:

  • riso Carnaroli Classico, 320 g
  • taleggio, 50 g
  • 2 arance
  • uva passa, 40 g
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • burro
  • alloro
  • brodo vegetale
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • zucchero

Preparazione

Lavate le arance, sbucciatele e tagliatele a julienne. Fatele sbollentare in acqua e tenetele da parte. Spremete le arance per ottenere il succo che userete nella sfumatura. Fate ammollare l’uvetta in acqua tiepida per almeno un’ora, scolate e tenetela da parte. In una padella versate lo zucchero, un po’ di succo di arancia e aggiungete l’uvetta, facendo caramellare il tutto.

Preparate il risotto. Fate tostare il riso e sfumate con succo di arancia e vino bianco, quindi aggiungete il brodo vegetale e portate a cottura. Verso metà cottura aggiungete qualche scorza di arancia. Spegnete il fuoco e mantecate con il formaggio taleggio tagliato a cubetti, impiattate e servite con la scorza di arancia e l’uvetta caramellata.

 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your name *

Your website *

Commenti*