L’aroma naturale del riso Venere con il sapore delicato del pesce di mare. Fiori di glicine e germogli per colorare il piatto. Ecco la ricetta del Riso Venere con pesce e fiori di glicine.
Per cucinare il riso Venere potete scegliere 3 modi diversi. In questo post sulla cottura del riso Venere trovate un video per guardare come cucinare riso Venere in 3 modi: bollito, pilaf o in pentola a pressione.
Il metodo più semplice è la bollitura, la quale richiede 40 minuti di cottura. Il metodo più veloce è quello in pentola a pressione che richiede solo 15 minuti di cottura. Con il metodo pilaf i tempi sono sempre abbastanza lunghi, ma c’è il vantaggio di far assorbire completamente l’acqua, mantenendo i valori nutrizionali del riso Venere.
Riso Venere con pesce e fiori di glicine
Ingredienti per 2 persone
- 100 gr di riso Venere
- 1 filetto di merluzzo
- succo di mezzo limone
- 1 spicchio d’aglio
- petali di glicine
- misto di germogli
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Preparazione
Lessate il riso Venere, versandolo in pentola con acqua fredda e facendolo cuocere per 40 minuti in totale. Scolatelo e tenetelo da parte in una ciotola, aggiungendo sale, un filo d’olio e qualche goccia di succo di limone.
In una padella fate rosolare uno spicchio d’aglio in poco olio e adagiate il filetto di merluzzo. Fatelo cuocere da entrambi i lati e aggiungete sale e pepe. Preparate i fiori di glicine: scegliete i petali più belli, lavateli e asciugateli con cura. Disponete al centro di un piatto il riso Venere, aiutandovi con un coppapasta. Aggiungete il merluzzo sminuzzato, infine i germogli e qualche petalo di glicine. Versate ancora un filo d’olio a crudo e il vostro riso Venere ai fiori di glicine con pesce e germogli è pronto per essere servito.