Cottura del riso per assorbimento

La cottura del riso per assorbimento consente di mantenere tutte le proprietà nutrizionali del riso. Vediamo due metodi di cottura del riso per assorbimento. 1. COTTURA PER ASSORBIMENTO CLASSICA. La cottura del riso per assorbimento vi consente di ottenere un riso cremoso senza aggiunta di…
Come fare il risotto in 5 passaggi

Il risotto è uno dei piatti simbolo della cucina italiana nel mondo. Ecco come fare il risotto in 5 passaggi. Cenno di storia del risotto. La particolarità del risotto sta nel cuocere direttamente il riso nel suo condimento, fino a farlo assorbire completamente. La ricetta…
Come tostare il riso a secco e con soffritto

Tostare il riso è un passaggio fondamentale della preparazione del risotto. Vediamo quali sono i diversi modi di tostare il riso. Se vuoi seguire tutti i passaggi della preparazione del risotto, leggi l’articolo “Come preparare il risotto in 5 passaggi“. Cos’è la tostatura. La tostatura…
Riso nero, cottura in forno a microonde

La cottura del riso nero in forno a micronde avviene per assorbimento, è semplice e permette di ottenere un chicco asciutto e integro, ideale per preparare un’insalata di riso come questa, con l’aggiunta di finocchi, pompelmo rosa e alici marinate. Ben tornati nel blog sul riso! Ho utilizzato una…
Riso rosso: benefici e metodi di cottura

Spesso confuso con il riso rosso fermentato, il riso rosso integrale è in realtà un ottimo riso da utilizzare in cucina, buono e versatile. Vediamo quali sono i suoi benefici e tre diversi metodi di cottura: bollito, pilaf e in pentola a pressione. Si sente…
Come si cucina riso Venere?

In questo video scoprirete come si cucina riso Venere in 3 modi diversi: bollito, pilaf e in pentola a pressione. Per mantenere al meglio le sue caratteristiche nutrizionali e il suo aroma. 1. Come si cucina riso Venere bollito. E’ il metodo più semplice. Quantità: almeno 500 ml…