Riso Venere con pesce e fiori di glicine

L’aroma naturale del riso Venere con il sapore delicato del pesce di mare. Fiori di glicine e germogli per colorare il piatto. Ecco la ricetta del Riso Venere con pesce e fiori di glicine. Per cucinare il riso Venere potete scegliere 3 modi diversi. In…
Fregola risottata con pesce con gamberi, pomodori secchi e olive.

La fregola è un tipo di pasta di semola tipica della Sardegna, tostata in forno. La forma a granelli è perfetta per proporre un risotto alternativo: una fregola risottata. Oggi preparo una fregola risottata con gamberi, pomodori secchi e olive. Ingredienti per 2 persone:…
Come preparare la crema di riso integrale

La crema di riso integrale è una preparazione facile e veloce, ma soprattutto salutare. Del riso rosso ho parlato più nel dettaglio nel post dedicato alle sue proprietà e ai metodi di cottura: Riso rosso benefici e cottura. Questa ricetta è ripresa dal dott. Berrino,…
Risotto con gli spinaci e ricotta

Risotto con gli spinaci e ricotta, facile e veloce. Il risotto con gli spinaci e ricotta può essere preparo sia con gli spinaci surgelati sia con gli spinaci freschi. Se non avete molto tempo a disposizione, ma preferite gli spinaci freschi, potete usare quelli già…
Riso Acquerello, ricetta con pesto di rucola e crescenza

Il riso Acquerello è un riso invecchiato, coltivato alla Tenuta Colombara di Livorno Ferraris, in provincia di Vercelli. Famoso per la confezione in lattina, il riso Acquerello è conosciuto dagli chef per la sua tenuta di cottura e per l’uniformità del riso: un’unica varietà garantita,…
Riso Venere con verdure e limone

Riso Venere con verdure e limone è una ricetta semplice e deliziosa. Vegana al 100%, abbina gusto e salute in un unico piatto. Riso Venere con verdure e limone. Le proprietà nutrizionali del riso Venere sono famose: è un riso integrale, quindi ricco di fibre, sali…