Donazione Covid. #ioCucinoAcasa Asl Piemonte e Valle D’Aosta
Il progetto di crowdfunding solidale lanciato da Marazzato, azienda del settore ambientale, ha bisogno del nostro aiuto per arrivare alle persone. Siete in tanti ad esservi messi ai fornelli durante il lockdown! Oltre ai vostri capolavori in cucina, aiutatemi a promuovere questa iniziativa in favore…
SupplìTIamo! Contest Risate e Risotti del supplì di riso
Aspettando la prossima edizione di Risate e Risotti, il più grande concorso dedicato al risotto inventato da Luca Puzzuoli, aspiranti rosticcieri mettono alla prova la loro bravura e creatività con una ricetta simbolo dello street food italiano e della cucina romana: il supplì di riso.…
Gourmet Food Festival, Torino capitale del food
Dal 22 al 24 Novembre si parla di food al Lingotto con Gourmet Food Festival, Torino Ben tornati nel blog sul riso! Vi aspetto con tante eccellenze di riso… e non solo 🙂 Mi trovate anche su “Cronache del Gusto” in allegato al periodico La…
Che riso si usa per gli arancini? Il riso di Sicilia.
A un secolo dall’abbandono della risicoltura in favore degli agrumeti, un gruppo di ricercatori dell’Università di Catania e si unisce a Slow Food e ad alcuni agricoltori della zona per riportare in vita il riso di Sicilia. Per preparare gli arancini siciliani è ideale un…
Il futuro del Riso Italiano? Con la carta di “Identità di Riso”!
Si tratta di un Protocollo d’Intesa firmato lo scorso lunedì 20 maggio a Identità Golose Milano. Ecco il Presidente dell’Ente Nazionale Risi Paolo Carrà e Cristina Bowerman, Presidente dell’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto. Uno strumento per valorizzare il riso italiano, con lo scopo di promuovere…
Il riso DOP di Baraggia protagonista a Bocuse D’Or
Prima e unica DOP del riso italiana, è stata selezionata tra gli ingredienti destinati alla gara di alta cucina più prestigiosa al mondo, nelle selezioni europee tenutesi a Torino l’11 e il 12 Giugno. Ben tornati nel blog sul riso! Metti 20 tra i migliori…