Risotti

Quanto riso a persona per il risotto. Pugno e bicchiere della Nutella.

quanto riso a persona per fare il risotto

Quanto riso a persona ci vuole per il risotto? La dose canonica è di 80 gr a testa, che può variare in base alla ricetta.

C’è poi chi pesa il riso con i pugni, ricordando la ricetta della nonna, e chi usa il bicchiere della Nutella, rifacendosi alla versione americana dei “cup”.

Misurare il riso non è solo una questione di fedeltà alla ricetta, ma anche di salute, considerando che 100 gr di riso cotto e scondito apportano circa 330 calorie. A crudo 80 grammi di riso potrebbero sembrare pochi, ma tenete conto che durante la cottura il riso più che raddoppia il suo volume e il suo peso. A parità di riso crudo otterremo circa 2,5 volte in più del peso: significa che se pesiamo 100 gr di riso crudo otteniamo all’incirca 250 gr di riso cotto.

Quanto riso a persona per il risotto. Misurare il riso con il pugno.

Uno dei metodi della tradizione, tramandati dalle nonne, è misurare il riso con il pugno della mano. Si afferra una manciata di riso a testa, più uno per la pentola. Considerando le dimensioni medie di una mano maschile, che può arrivare ad afferrare circa 70 grammi di riso, potrebbe avere senso, ma nel caso di una mano più piccola si arriva anche a 40/50 grammi, che se sono sufficienti per una minestra sono decisamente pochi per un risotto. Anche l’aggiunta di una manciata in più per la pentola è troppo approssimativa, perché dipende dal numero di persone per cui stiamo cucinando. La soluzione potrebbe essere misurare quanto riso si riesce a contenere in un pugno.

Facciamo un esempio con una mano che ne contiene circa 40 grammi. Se dovesse cucinare un risotto per 3 persone dovrebbe:

  • misurare 6 pugni = 240 grammi, cioè 80 grammi a persona.

Quindi il consiglio, se usate questo metodo, è di misurare la capienza della vostra mano e da lì impostare le dosi.

misurare riso con il pugno

Quanto riso a persona per il risotto. Misurare il riso con il bicchiere della Nutella.

I bicchieri hanno diverse forme e capienze, ma c’è un bicchiere che tutti noi – o quasi – abbiamo in casa: il bicchiere della Nutella. Decorato per Natale, quello vintage con i Coccodritti, la versione sobria trasparente, hanno da sempre la stessa forma. Se lo tarate su una bilancia e lo riempite di riso crudo scoprirete che contiene esattamente 200 grammi di riso fino all’orlo. Potete usare un bicchiere pieno se volete optare per due porzioni abbondanti di risotto, oppure lasciate un dito vuoto dal bordo per portarlo a 160 grammi.

Se volete approfondire la tecnica del risotto, trovate una mia intervista su Sale&Pepe, dove si racconta passo a passo come preparare il risotto con quali dosi.

 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your name *

Your website *

Commenti*