Perché il riso si lava prima di cuocerlo
Il riso si lava prima di cuocerlo? Non sempre. Dipende dal tipo di cottura che andremo a realizzare. Perché il riso si lava prima di cuocerlo. Nella cultura culinaria asiatica il riso è un alimento che non manca mai dalla tavola, potremmo associarlo al nostro…
Nuovo corso da Sommelier del riso 2025
Nuovo corso da Sommelier del riso in arrivo. La data prevista è il 15 marzo 2025 in presenza, preceduto da due webinar online nelle serate di mercoledì 12 e giovedì 13 marzo. Diventare un Sommelier del Riso può davvero trasformare una semplice passione in competenza,…
Riso in cagnone della Valle del Cervo biellese
Riso in cagnone, o ris in cagnon, la ricetta classica delle Valle del Cervo, nel biellese. La ricetta originale tratta dal libro “Il cibo nelle vallate piemontesi” di Luisa Ceretta, Susalibri. Il riso in cagnone è un piatto tipico delle valli lombarde e piemontesi che prende…
Riso ideale per risotti, varietà e caratteristiche
Il riso ideale per risotti deve avere un chicco tondeggiante e consistente, con una buona capacità di assorbimento. Vietato Basmati e altri risi lunghi e sottili, ma anche il riso da sushi. Il risotto è una vera e propria istituzione in Italia, tanto che esiste…
Come cuocere il riso principali tecniche
Bollito, cotto per assorbimento, pilaf, al vapore. Come cuocere il riso. Vediamo quali sono le principali tecniche. Il riso è il più importante cereale al mondo per il consumo umano e sfama più di metà della popolazione. Senza glutine, è adatto a diversi regimi alimentari,…
Quanto riso a persona per il risotto. Pugno e bicchiere della Nutella.
Quanto riso a persona ci vuole per il risotto? La dose canonica è di 80 gr a testa, che può variare in base alla ricetta. C’è poi chi pesa il riso con i pugni, ricordando la ricetta della nonna, e chi usa il bicchiere della…