Produttori, Recensioni, Tipi di riso

Riso rosa naturale Verelé

Il riso rosa naturale Verelé è una novità in campo risicolo.

Dal colore e dall’aroma naturali, il riso rosa Verelé nasce dalla sbiancatura del riso nero.

Nato alle porte di Vercelli, questo riso subisce una vera e propria “sbiancatura”. In pratica il pericarpo nero viene asportato tramite la lavorazione del riso, che si trasforma così da riso integrale a riso raffinato. Alleggerendo il grado di lavorazione, parte del pigmento naturale resta comunque sulla superficie del granello, conferendogli un naturale colore rosato. Anche l’aroma è particolare, leggermente profumato e con note speziate.

Ho scoperto il riso rosa Verelé grazie allo chef Sebastiano Zorgno, giovanissimo apprendista di Balin, passato poi a Terrazza Bartolini a Cesenatico, a Villa e Palazzo Aminta sul Lago Maggiore, con Enrico Bartolini alla Locanda del Sant’Uffizio a Cioccaro e nel ristorante Marcelin a Montà d’Alba. E’ stato lui a suggerirmi un risotto dal colore rosa e dall’aroma naturale che trovate in questo post:

Riso rosa naturale con tuorlo marinato e asparagi.

La nascita del riso rosa nasce da un’idea di due agricoltori della bassa, Roberto Priora e Giuseppe Vasino, amici da sempre e titolari di aziende agricole sostenibili. Dalla creazione di nuovi risi pigmentati neri e rossi è nata l’idea di una lavorazione più approfondita per trasformare un riso nero in riso da risotto. La nuova creazione è stata battezzata in onore delle loro figlie, VEronica ed ELEonora.

Un riso per chi è alla ricerca di qualcosa di nuovo, sostenibile e naturale.

______________

Azienda Agricola Priora Roberto

via Torquato Tasso, 1

13040 Fontanetto Po (VC)

 

Azienda Agricola Vasino Teresio e figlio Giuseppe

Strada Rabeto, 10

13044 Crescentino (VC)

IG @nuovirisi

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Your name *

Your website *

Commenti*