Risotto alla zucca vegan con pistacchi, mantecato con panna vegetale alla curcuma. Un riso Carnaroli semintegrale del pavese per un risotto alla zucca cremoso, ma dal chicco croccante.
Ingredienti per 3 persone:
- 250 gr di riso Carnaroli semintegrale
- 200 gr di zucca
- 1 cipolla rossa piccola
- olio extravergine di oliva profumato al rosmarino
- una foglia di alloro
- 125 ml di panna vegetale
- vino bianco
- curcuma
- pistacchi
- sale
- pepe

Risotto alla zucca vegan con panna vegetale alla curcuma e pistacchi.
Preparazione
Pelate e tagliate a pezzetti la zucca. In alternativa potete usare la zucca congelata, la trovate già tagliata a cubetti regolari. Mondate e tagliate la cipolla, ricavando delle fette abbastanza sottili. Fate soffriggere la cipolla in olio, aggiungete il riso Carnaroli semintegrale e fatelo tostare. Sfumate con il vino bianco. Aggiungete acqua bollente (700 ml circa) e una foglia di alloro. Aggiungete i cubetti di zucca e portate a cottura, aggiungendo altra acqua bollente se serve. In una scodella, mescolate la panna vegetale con la curcuma, finché non raggiunge un bel colore dorato. Pelate i pistacchi e tagliateli grossolanamente con un coltello. A cottura ultimata, mantecate il risotto alla zucca a fuoco spento con un po’ di olio aromatizzato al rosmarino e la panna alla curcuma, tenendone da parte un po’ per decorare il piatto. Sempre nel piatto, aggiungete infine i pistacchi e servite.

Il risotto alla zucca vegan con panna vegetale alla curcuma e pistacchi è un piatto adatto a tutti, per la festa di Halloween e dei Santi. Può essere preparato durante tutto l’autunno, quando la zucca è di stagione, regalando un sapore dolce e un colore vivace per rallegrare anche le giornate più grigie.